
Risultati per 'manutenzione obbligatoria impianti condizionamento':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'manutenzione obbligatoria impianti condizionamento':
Risultati maggiormente rilevanti:


Manutenzione, libretto impianto 2022 e bollino sui condizionatori sono, dunque, diventati obbligatori perché si tratta di impianti ormai equiparati a quelli di riscaldamento per cui devono essere ...


Obbligo di manutenzione del condizionatore La manutenzione del condizionatore è una procedura obbligatoria e normata dalla legge. Il decreto n.74 del 2013 prevede nuovi modelli per il libretto di impianto e il rapporto di efficienza energetica per gli impianti termici di climatizzazione estiva o invernale che superino un determinato livello di potenza energetica.


La manutenzione è il momento in cui un tecnico ha modo di eseguire un controllo approfondito dell’impianto di condizionamento nella sua totalità. Oltre alla pulizia e sanificazione degli split ...
Altri risultati:


Effettuare una corretta manutenzione degli impianti di condizionamento, climatizzazione e riscaldamento è un’importante prassi civica divenuta ormai obbligatoria. La manutenzione ordinaria prevede. Pulizia del motore (unità esterna) e degli split (unità interna). Pulizia o sostituzione del filtro dell’aria del condizionatore.


Manutenzione dei condizionatori: perché è importante farla . Ogni anno, con l’arrivo del caldo, a tutti sorge spontanea la domanda: la manutenzione dei condizionatori è obbligatoria? La risposta non è così banale come sembra e per far chiarezza è necessario dare un’occhiata alla normativa vigente.


Manutenzione impianti di condizionamento: perché è importante e obbligatoria. Gli impianti di climatizzazione, condizionamento e aeraulici in genere sono utilizzati per controllare e quindi modificare le condizioni termo-idrometriche degli ambienti e, laddove progettato, garantire un idoneo ricambio e filtrazione dell’aria.


manutenzione ordinaria per impianti di climatizzazione L’obbligo di manutenzione dei climatizzatori è entrato in vigore nel 2014, in particolare con il D.M. del 10 Febbraio ( Mise ). La legislazione ha dovuto infatti adeguarsi ad uno sviluppo del risparmio energetico sempre più crescente e per contrastare l’inquinamento dovuto all’attività degli impianti residenziali.